UNIRIMA “RAPPORTO 2023”

Unirima (Unione Nazionale Imprese Raccolta, Recupero, Riciclo e Commercio dei Maceri e altri Materiali) ha presentato il Rapporto 2023 ”La produzione di Materia Prima – End of Waste dalla raccolta differenziata di carta e cartone”.

Quello della carta da macero è un comparto storico dell’economia circolare, che conta oltre 700 impianti di trattamento a cui sono conferite le raccolte differenziate dei rifiuti di carta e cartone provenienti sia dai Comuni che da attività commerciali, artigianali, industriali e terziarie, per produrre una materia prima “end of waste” conforme al DM 188/2020.

Per quanto riguarda la produzione italiana di carta da macero, nel 2022 è scesa a 6,6 milioni di tonnellate, con un calo del 6% sull’anno precedente.

I rifiuti di carta e cartone, provenienti sia dalla raccolta comunale che dalle attività produttive, sono infatti conferiti a 716 impianti di trattamento sparsi capillarmente sull’intero territorio nazionale: il tasso di riciclo degli imballaggi in carta e cartone conseguito dall’Italia si mantiene comunque ben al di sopra della media europea pari al 70,5%.

 

Ulteriori approfondimenti al seguente link.