UE “Proposal for a revision of EU Legislation on packaging and packaging waste”

La Commissione UE ha adottato il 30 novembre 2022 la proposta di Regolamento su Imballaggi e rifiuti di imballaggio che modica il Regolamento 2019/1020/UE sulla vigilanza del mercato e sulla conformità dei prodotti e la Direttiva 2019/904/UE sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente, e abroga la Direttiva 94/62/CE sugli Imballaggi e rifiuti di imballaggio.
La proposta individua i principali problemi da risolvere relativamente agli imballaggi e ai rifiuti da imballaggio, ovvero:
- costante aumento della generazione di rifiuti da imballaggio (senza azione, l’UE vedrebbe un ulteriore aumento del 19% dei rifiuti di imballaggio entro il 2030, e per i rifiuti di imballaggi in plastica addirittura un aumento del 46%)
- barriere al riciclaggio e all’utilizzo degli imballaggi
- bassa qualità di riciclaggio degli imballaggi in plastica e utilizzo di materie prime seconde
Strategia scelta dalla Commissione UE:
- fissare degli obiettivi obbligatori per la riduzione dei rifiuti, il riutilizzo e il contenuto riciclato negli imballaggi in plastica
- promuovere i requisiti per garantire la piena riciclabilità degli imballaggi entro il 2030
- proporre un’armonizzazione delle norme di prodotto
La proposta individua, inoltre, gli impatti previsti al 2030:
- riduzione della produzione di rifiuti di 18 Mt rispetto alla baseline (nessuna azione) e di 3,1 Mt rispetto al 2018
- riduzione delle emissioni di gas a effetto serra pari a circa 23 MtCO2eq
- esternalità ambientali monetizzate ridotte di 6,4 miliardi di EUR rispetto alle proiezioni di base
Alcune possibili conseguenze dell’applicazione del Regolamento:
- standardizzazione di alcuni formati di imballaggi e dei criteri di progettazione
- divieto dell’ utilizzo di imballaggi monouso e in miniatura
- tassi obbligatori di prodotto riciclato nei nuovi imballaggi in plastica
- creazione di sistemi di restituzione obbligatoria per bottiglie di plastica e lattine di alluminio
Ulteriori approfondimenti al seguente link.