


A practical method to calculate the R1 index of waste-to-energy facilities
L'articolo riporta il lavoro svolto nell'ambito della collaborazione con Regione Lombardia riguardante il calcolo dell'indice di recupero energetico R1 annualmente [...]
Linee guida operative per il calcolo annuale dell’indice di efficienza energetica R1 conseguito dai termovalorizzatori di rifiuti urbani
Il Centro Studi MatER nell’ambito dell' accordo di collaborazione 2015-2017 con la Direzione Generale Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile della [...]
Valutazione con metodologia LCA dei flussi e del destino dei rifiuti da Costruzione e Demolizione in Regione Lombardia
Questo studio è stato condotto all'interno dell’accordo di collaborazione tra il Centro Studi MatER e la regione Lombardia durante gli anni [...]
L’analisi del ciclo di vita nel settore rifiuti: l’importanza di un solido approccio metodologico
L'editoriale rappresenta una riflessione sulla metodologia LCA applicata al settore dei rifiuti. Negli ultimi anni è stato registrato un numero [...]
Circular economy, permanent materials and limitations to recycling: Where do we stand and what is the way forward?
L'editoriale, partendo dal concetto dei "materiali permanenti", introduce alcune riflessioni su elementi di criticità nel riciclo dei materiali. Nel raggiungimento [...]
Nuovo Termovalorizzatore nel cuore di Copenhagen
Recentemente alcuni ricercatori del Centro Studi MatER sono stati in visita al nuovissimo termovalorizzatore di Copenaghen, situato nel centro della [...]
Waste prevention in liquid detergent distribution: A comparison based on life cycle assessment
Questo studio affronta il tema della distribuzione su larga scala dei detersivi liquidi attraverso i sistemi di auto-erogazione, confrontati con [...]
Environmental evaluation of plastic waste management scenarios
In questo studio sono stati modellizzati 5 diversi scenari di gestione dei rifiuti in plastica con metodologia LCA (Life Cycle [...]