BOSTON CONSULTING GROUP “PASSI AVANTI NEL RICICLO DELLA PLASTICA IN EUROPA MA ATTENZIONE ALLE IMPORTAZIONI”

Boston Consulting Group (BCG) ha svolto un’analisi dei flussi di plastica a livello europeo.
Negli ultimi anni, l’Europa ha registrato importanti progressi nel riciclo della plastica: attualmente, il 13,5% dei nuovi prodotti e componenti plastici è costituito da materiali riciclati, con un aumento del 37% rispetto a quattro anni fa.
Entro il 2030, si prevede che il 25% della domanda europea di plastica sarà soddisfatta con materiali riciclati, con un ulteriore incremento al 65% entro il 2050. Questo cambiamento potrebbe ridurre le emissioni di gas serra legate alla plastica del 28% entro il 2030.
Il recupero energetico rappresenta ancora il 50% del trattamento dei rifiuti plastici post-consumo, con un aumento del 15% negli ultimi quattro anni, seguito dal riciclaggio (27%) e dallo smaltimento in discarica (24%). Inoltre, metà della plastica raccolta per il riciclaggio viene esportata fuori dall’UE, perdendo l’opportunità di trasformarla in nuove risorse all’interno dell’economia europea.
Il mercato europeo della plastica riciclata ha subito una forte destabilizzazione nel 2023, con una riduzione dei prezzi di oltre il 50% a causa dell’aumento delle importazioni di plastica riciclata a basso costo da paesi extra-UE (Cina, Turchia, India, Indonesia, Egitto e Vietnam), che non seguono le stesse politiche di circolarità e utilizzano materiali non conformi agli standard europei, come, ha raggiunto i 39,4 miliardi di euro, con un aumento del 40% negli ultimi tre anni.
Ulteriori approfondimenti al seguente link.